L app grid permette di generare sia un risultato su video che su altro supporto anche via pdf. il report pdf premette di generare un risutlato direttamente in pdf.
potenzialmente ci sono quindi due prodotti che generano lo stesso risutlato , il pdf.
non sono andato nei particolari ma qual è la sostanziale differenza tra i due? quando sceligere l' uno o l altro?
Capisco di lunedi mattina una domanda simile dice solo che è stata una notte travagliata .
Scherzi a parte mi pacerebbe saperne di più, anche se per risolvere un mio vecchio problema ho adottato il pdf via app blank , avevo cose particolari da realizzare .
tnk
un parere tra grid e pdf
Regole del forum
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
un parere tra grid e pdf
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Re: un parere tra grid e pdf
Ciao Rino,
secondo me tutto dipende da quanto vogliamo personalizzare il pdf.
Nelle grid la personalizzazione è minima, quindi il vantaggio sta nella realizzazione rapida e nella manutenzione molto semplice.
Se dobbiamo produrre un contratto, un modulo di adesione, una bolla o cose simili allora il report pdf è più adatto: ci consente di disegnare esattamente quello che ci occorre. D'altra parte il suo svantaggio è che è molto macchinoso e lungo da preparare. Per non parlare delle future modifiche..
secondo me tutto dipende da quanto vogliamo personalizzare il pdf.
Nelle grid la personalizzazione è minima, quindi il vantaggio sta nella realizzazione rapida e nella manutenzione molto semplice.
Se dobbiamo produrre un contratto, un modulo di adesione, una bolla o cose simili allora il report pdf è più adatto: ci consente di disegnare esattamente quello che ci occorre. D'altra parte il suo svantaggio è che è molto macchinoso e lungo da preparare. Per non parlare delle future modifiche..
Re: un parere tra grid e pdf
ho notato però che la grid usando un tema html può spingersi molto avanti con la grafica anche se hop trovato alcune piccole difficoltà risolvibili con un buon uso di css.
il report pdf all inizio mi ha lascato perplesso , uso la libreria tcpdf da diverso tmepo ma in formato libero , l uso dentro SC mi ha un po incasinato, per esmepio sono impazzito sul dimensionamento immagine di fondo , dopo tempo ho cpaito che la traduzione 'pixel' è errata, lui lavora con l unità di misura scelta per il pdf , e io che facevo calcoli su calcoli
in realtà la libreria tcpdf offre enormi possibilità , dal disegno via html , prestando attenzione alla perfetta formattazione dei tag e al non uso di alcuni nuovi tag, all uso delle sue istruzioni interne . peccato solo che il nuovo manual eonline di tcpdf è caotico rispetto al precedente (abitudine?).
nell uso dei temi liberi mi piacerebbe capire come evitare la comparsa delle intestazioni / bottoni vari . a volte li ho a volte no e se serve definire il tag html e body .
il report pdf all inizio mi ha lascato perplesso , uso la libreria tcpdf da diverso tmepo ma in formato libero , l uso dentro SC mi ha un po incasinato, per esmepio sono impazzito sul dimensionamento immagine di fondo , dopo tempo ho cpaito che la traduzione 'pixel' è errata, lui lavora con l unità di misura scelta per il pdf , e io che facevo calcoli su calcoli

in realtà la libreria tcpdf offre enormi possibilità , dal disegno via html , prestando attenzione alla perfetta formattazione dei tag e al non uso di alcuni nuovi tag, all uso delle sue istruzioni interne . peccato solo che il nuovo manual eonline di tcpdf è caotico rispetto al precedente (abitudine?).
nell uso dei temi liberi mi piacerebbe capire come evitare la comparsa delle intestazioni / bottoni vari . a volte li ho a volte no e se serve definire il tag html e body .
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti