Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Raccoglitore di domande e risposte relative a ScriptCase, il generatore di codice php per lo sviluppo rapido di applicazioni.
Regole del forum
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
Rispondi
rino
Messaggi: 702
Iscritto il: 18 giu 2015, 15:42
Località: Pinerolo
Contatta:

Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da rino » 22 ago 2025, 09:51

In questo mese (non di ferie per me) ho approfondito l'uso dell'AI coma supporto allo sviluppo.
tra tutte ho preferito Claude versione a pagamento.
Insieme ho affrontato diverse problematiche che spaziano dall'analisi di soluzioni , allo sviluppo vero e proprio, alla ricerca di guasti su un server , alla ottimizzazione delle query e delle app.
La prima cosa che ho notato è l'esigenza il limite delle chat.
Questo limite, minore se paganti ma sempre presente , pone dei vincoli all'evoluzione del pensiero.
Se si inizia a progettare on line una soluzione il rischio di arrivare al punto in cui diventa necessario passare ad altra chat è altissimo e con questo il rischio di perdere il filo del discorso.
Occorre quindi imparare a creare dei punti fermi tali da poter continuare altrove senza dover per forza ricominciare da zero.
Una questione di metodo che va necessariamente approfondita.
Per usare bene l' AI si devono avere le idee molto chiare , se lasciata libera le sue soluzioni lasciano il tempo che trovano e a volte possono essere anche pericolose.
Va quindi guidata definendo dei paletti e indirizzando le soluzioni senza però dimenticare di lasciare spazio alle proposte.
Purtroppo è addestrata a essere "complimentosa" e questo a volte non facilita la scelta critica, è bello essere premiati ma siamo sicuri che sia un premio onesto?
Nel realizzare istruzioni la potenza è enorme , anche se questo ha un costo in termini di risorse (limite chat) la sua altissima capacità di correggere e rivedere ciò che ha scritto rende la fase di sviluppo estremamente veloce ma occorre non abbassare la guarda.
A volte nel rigenerare uno script è capace di "dimenticarne" dei pezzi , contrariamente alle query dove il "dimenticare" è escluso; ha però memoria e con un giusto richiamo recupera.
Non ha grande conoscenza delle macro SC , in particolare per l'accesso ai dati , il problema è però risolvibile se in testa alla domanda principale (prompt) si mettono delle regole cosi come va fatto per la definizione delle variabili.
L'uso dell'AI lascia molto più tempo ai test, anzi l'uso di test approfonditi diventa indispensabile. Creare buoni casi di test è un art più che un calcolo statistico matematico , l'esperienza individuale fa la differenza.
Al momento sto realizzando due soluzioni , una molto complessa il cui scopo è realizzare un analisi predittiva sulla base di analisi di laboratorio , la altra invece mi ha permesso trasformare la Fattura Elettronica in un vero sistema di comunicazione tra fornitore e cliente.
Ancora oggi troppi utilizzano per solo il 20% le opportunità della FE.
Con l'ausilio dell Ai ho realizzato un parsing profondo che automatizza molte delle attività quotidiane di un gestionale senza però togliere il monitoraggio all utente , anzi l ha aumentato permettendo riduzione di tempi e errori
L'AI è un grande strumento , un servitore semi intelligente dotato di buona conoscenza che non si offende mai .
Come tutti gli automatismi va usato con attenzione altrimenti il rischio è di produrre risultati insufficiente o errati, è un pò come un bel frutto : può ingannare .
In tema di analisi permette, se ben interrogato , di approfondire diversi aspetti.
Sto realizzando un gestionale complesso dove purtroppo il cliente è del tutto ignorante, non sa cosa vuole ne come, non sa come gestire la sua azienda , non conosce il concetto di ottimizzazione , non sa neanche valutare il costo operativo dei collaboratori i quali ovviamente ne approfittano.
Manca quindi una seria interfaccia aziendale , l AI mi permette di superare , anche se con limiti, questa grave carenza cosi da poter realizzare in gestionale più serio.
Anche qui la differenza la fa il modo di porre le domande , il modo di interazione.
L'AI ha mille risposte , ma distinguere la più idonea è compito dell'uomo non della macchina e la storia individuale fa la differenza .

ecco le mie ferie :D

e adesso : chi altri sta sperimentando?
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase

Fabio
Messaggi: 458
Iscritto il: 20 feb 2014, 11:43

Re: Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da Fabio » 22 ago 2025, 12:48

Nella prossima versione di Scriptcase sarà presente un sistema integrato per far scrivere codice a ChatGPT.
La direzione è questa.

rino
Messaggi: 702
Iscritto il: 18 giu 2015, 15:42
Località: Pinerolo
Contatta:

Re: Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da rino » 24 ago 2025, 15:36

sono molto curioso
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase

magre66
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 mar 2017, 08:04

Re: Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da magre66 » 05 set 2025, 11:39

Io uso chatGPT a pagamento principalmente in tre scenari:
- scrittura/ottimizzazione di query complesse
- realizzazione di blank in scriptcase per gli usi più disparati
- realizzazione di pwa in react + node

Concordo con l'analisi di Rino, è uno strumento in cui bisogna analizzare bene le risposte perchè ogni tanto prende delle belle cantonate e in quel caso bisogna essere in grado di indirizzarla verso la strada giusta. Personalmente non credo, allo stato attuale, che possa essere la soluzione per il neofita ma sicuramente uno strumento potentissimo per ottimizzare e allargare le possibilità operative per chi ha solide basi di analisi.
Per quanto riguarda la lunghezza delle chat è un problema noto e dipende dalla tecnologia dei browser, ma quello che può sembrare un limite in realtà spinge a progettare e modulare molto bene lo sviluppo e le parti in cui si vuole coinvolgere l'AI

E' un'evoluzione epocale sia dal punto di vista delle funzioni operative che gli si potranno delegare, sia dal punto di vista sociale (nel quale vedo po' di pericoli).
Per chi fa il nostro mestiere è sicuramente un momento delicato e allo stesso tempo stimolante, la cosa che secondo me è certa è che ognuno avrà il suo modo di utilizzarla ma nessuno potrà ignorarla
Mario Greco

rino
Messaggi: 702
Iscritto il: 18 giu 2015, 15:42
Località: Pinerolo
Contatta:

Re: Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da rino » 09 set 2025, 07:50

Grazie Mario
finalmente un dibattito, a volte credo che questo forum sia abbandonato ;-(
io uso cloude , rispetto ad altre mi è stato venduta come più dedicata alla programmazione.
in un'analisi su un problema linux mi ha aiutato moltissimo, in tempi brevi ho individuato il problema senza ricorrere al manuali e altri suggerimenti
Nello sviluppo , siamo sulla stessa linea , serve come supporto ma..
Quello ch emi da fastidio è che a volte mentre suggerisci una modifica rifà tutto e corre per le sue strade .
L suo dell'AI pone dei problemi in tema di garanzie. Ormai il software diventa un prodotto, e come tutti i prodotti viene sotto posto a responsabilità non indifferenti , quindi il produttore (programmatore o chiunque scriva righe) deve sia offrire garanzie che tutelarsi per eventuali problematiche .
Se adotti pedestremente le righe dell AI come fai a tutelarti? come fai a dare le garanzie ormai necessarie per legge?
Test test e test , i test sono fondamentali ma quanto costano?
Da un lato si semplifica dall altra si complica, di sicuro che adotta le soluzioni offerte dall'AI senza fare profondi test rischia molto

rino
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase

magre66
Messaggi: 67
Iscritto il: 14 mar 2017, 08:04

Re: Sempre l uso di Ai come supporto allo sviluppo

Messaggio da magre66 » 12 set 2025, 05:45

Credo che uno degli effeti immediati dell'AI sia proprio l'abbandono dei forum, che venivano utilizzati principalmente per la risoluzione di problemi. Oggi invece di sbatterti a cercare una soluizone in 4-5 posti, iscriverti, porre la domanda con la giusta netetiquette, fare attenzione a non urtare il polemico del forum (ce n'è uno in tutti i forum), poni la domanda all'AI che di solito ci azzecca. D'altra parte google sta già vivendo questo problema: gran parte degli utenti legge i sugggerimenti dell'AI in alto e non scorre più neanche la prima pagina, figuriamoci le altre

Staremo a vedere, intanto mi auguro che SC si metta a posto, ho la sensazione che da un po' di tempo gli aggiornamenti siano abbastanza mal curati. Mi auguro che sia solo il preludio a una versione completamente rinnovata per cui quella attuale viene manutenuta al minimo
Mario Greco

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti