Raccoglitore di domande e risposte relative a ScriptCase, il generatore di codice php per lo sviluppo rapido di applicazioni.
Regole del forum
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
-
Exkalibur
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 03 ott 2014, 11:03
Messaggio
da Exkalibur » 27 ott 2014, 10:51
Buongiorno,
sto iniziando ad usare questo incredibile strumento (scriptcase) ma sono fermo ad un dubbio:
nell'evento OnValidate della login form ho scritto queste righe per abbinarlo ad una tabella esistente di un database sql
$usr = {user}
$pwd = {pawd}
$sql = "SELECT
le_HHuser,
le_HHpassword
FROM
dbo.leads
WHERE
(login ='".$usr."') AND
(paswd = '".$pwd."')";
sc_lookup(ds,$sql);
if (isset({ds[0][0]})
{
sc_redir(menu);
}
else
{
echo "Login sbagliata";
}
il mio dubbio e' questo non conoscendo la sintassi della Isset se nella select metto (ad esempio) un terzo campo, la sintassi del datase passato diventa {ds[0][0][0]} ?
grazie

-
admin
- Site Admin
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 30 gen 2014, 21:33
Messaggio
da admin » 28 ott 2014, 08:28
Benvenuto nella community.
La sintassi del dataset è così strutturata:
{nome_dataset[riga][colonna]}.
La colonna si conta a partire da "0".
Quindi, per accedere alla terza colonna ("c") di una select (SELECT a,b,c FROM tabella) si procede in questo modo:
{ds[0][2]}
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti