Affina ricerca valore default
Regole del forum
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
Nel forum è vietato fare pubblicità senza avere l'autorizzazione dello staf di Netspecial.
Affina ricerca valore default
Buongiorno a tutti,
ho la sensazione di perdermi in un bicchier d'acqua ma non ne vengo fuori.
Non trovo da nessuna parte la possibilità di inserire un valore di default in un campo inserito in un'affina ricerca
Ho un campo numerico 0/1 inserito nell'affina ricerca di una grid.
Non riesco a trovare il modo per far aprire la grid con lo 0 già selezionato in modo da visualizzare in prima battuta i record che hanno zero
Grazie per le vostre idee
ho la sensazione di perdermi in un bicchier d'acqua ma non ne vengo fuori.
Non trovo da nessuna parte la possibilità di inserire un valore di default in un campo inserito in un'affina ricerca
Ho un campo numerico 0/1 inserito nell'affina ricerca di una grid.
Non riesco a trovare il modo per far aprire la grid con lo 0 già selezionato in modo da visualizzare in prima battuta i record che hanno zero
Grazie per le vostre idee
Mario Greco
Re: Affina ricerca valore default
in affina ricerca non ha senso ciò che chiedi, in affina ricwrca sono elencati tutti i valori riscontrati nella variabile analizzata, al massimo puoi chiedere piu selezioni e trascodifiche ma non impostare default , per fare quello devi usare la ricerca
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Re: Affina ricerca valore default
RISOLTO
ho trovato questo thread
https://forum.scriptcase.net/t/refined- ... ault/30356
che con qualche piccolo ritocco funziona.
Il mio campo è numerico e si chiama 'reparti_accessi_ter' e la ricerca serve per selezionare i casi 'In corso' (0) e 'Terminati' (1)
Di seguito il codice
ho trovato questo thread
https://forum.scriptcase.net/t/refined- ... ault/30356
che con qualche piccolo ritocco funziona.
Il mio campo è numerico e si chiama 'reparti_accessi_ter' e la ricerca serve per selezionare i casi 'In corso' (0) e 'Terminati' (1)
Di seguito il codice
Codice: Seleziona tutto
//onApplicationInit
[RefinedSearchFirstPass] = true;
//onRecord
if ([RefinedSearchFirstPass] == true) {
?>
<script>
$(document).ready(function() {
nm_proc_int_search('link', 'nn','In corso/Terminati','reparti_accessi_ter','0##@@In corso','reparti_accessi_ter', '');
});
</script>
<?php
[RefinedSearchFirstPass] = false;
}
Mario Greco
Re: Affina ricerca valore default
scusa ma non mi è chiaro, parli della ricerca fine? o della riccerca. perchè nel primo caso lo trovo fuori luog oun default , ha senso nella ricerca .
Poi per carità uno pouo far ogni cosa, anni fa ho fatto gestire una torrefattrice ad un as400 ma era solo per sperimentare le interfacce col pc
Poi per carità uno pouo far ogni cosa, anni fa ho fatto gestire una torrefattrice ad un as400 ma era solo per sperimentare le interfacce col pc
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Re: Affina ricerca valore default
Ciao Rino,
parlo dell'affina ricerca, che dà quella visualizzazione tanto simile ai filtri di Amazon che piace moltissimo al committente.
Per completezza di informazione sotto questa macro categoria (aperti/chiusi) ci sono parecchie altre possibilità di filtro specifiche per l'utilizzo che viene fatto della grid.
Premesso che non credo esista sempre solo una strada, esistono ovviamente delle logiche universali nei processi e nei flussi dei dati ma qui alla fine si tratta solo di grafica. Sono consapevole che ci siano modi più "puliti" di gestire una grid che deve rappresentare di default i casi aperti e a richiesta anche quelli chiusi, ma dato che per me "cliente felice=vita (del programmatore) felice" se accontentarlo non comporta pericoli strutturali dell'applicazione lo faccio. Il risultato finale è che la grid si apre con i casi aperti già fleggato che è quello che il clinete voleva
parlo dell'affina ricerca, che dà quella visualizzazione tanto simile ai filtri di Amazon che piace moltissimo al committente.
Per completezza di informazione sotto questa macro categoria (aperti/chiusi) ci sono parecchie altre possibilità di filtro specifiche per l'utilizzo che viene fatto della grid.
Premesso che non credo esista sempre solo una strada, esistono ovviamente delle logiche universali nei processi e nei flussi dei dati ma qui alla fine si tratta solo di grafica. Sono consapevole che ci siano modi più "puliti" di gestire una grid che deve rappresentare di default i casi aperti e a richiesta anche quelli chiusi, ma dato che per me "cliente felice=vita (del programmatore) felice" se accontentarlo non comporta pericoli strutturali dell'applicazione lo faccio. Il risultato finale è che la grid si apre con i casi aperti già fleggato che è quello che il clinete voleva
Mario Greco
Re: Affina ricerca valore default
per andare a roma ci sono molte strade , su questo non ci piove .
Se non ho capito male tu entri in griglia con già un filtro (modificabile) e vuoi gestirlo attraverso la colonna a dx realtiva alla ricerca fine . nel farlo vuoi far vedere all utente quali sono i parametri già attivi ,corretto?
Se non ho capito male tu entri in griglia con già un filtro (modificabile) e vuoi gestirlo attraverso la colonna a dx realtiva alla ricerca fine . nel farlo vuoi far vedere all utente quali sono i parametri già attivi ,corretto?
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Re: Affina ricerca valore default
Io entro in grid senza filtri con la ricerca fine aperta che ha una serie di filtri a cascata di cui il primo in alto è: In Corso/Terminati.
Quando carico la grid "In Corso" è già selezionato per cui la grid si apre già filtrata dalla ricerca fine
Quando carico la grid "In Corso" è già selezionato per cui la grid si apre già filtrata dalla ricerca fine
Mario Greco
Re: Affina ricerca valore default
se ho capito bene il risultato è che , almeno la prima volta , la rappresentazione dello specchietto dei filtri non corrisponde a ciò che è presente in griglia.
Se è cosi allora , a mio avviso , è un grave errore concettuale e reale perchè guardando le condiizoni dei filtri non hai mai la sicurezza che ciò che vedi sia o meno filtrato . un caso in cui merita istruire l'utente sull'uso corretto delel cose e non sull'apparenza , alternativa è che tu attivi già filtrato , in tal caso credo che SC ponga già di suo le indicazioni grafiche ( non lo facesse sarebbe un errore) bypassando l uso di certe istruzioni .
Di fatto , quindi, lo specchietto laterale non rappresenta le regole di ciò che vedi .
Lo so , a volte dovrei farmi un chilo di ....
Se è cosi allora , a mio avviso , è un grave errore concettuale e reale perchè guardando le condiizoni dei filtri non hai mai la sicurezza che ciò che vedi sia o meno filtrato . un caso in cui merita istruire l'utente sull'uso corretto delel cose e non sull'apparenza , alternativa è che tu attivi già filtrato , in tal caso credo che SC ponga già di suo le indicazioni grafiche ( non lo facesse sarebbe un errore) bypassando l uso di certe istruzioni .
Di fatto , quindi, lo specchietto laterale non rappresenta le regole di ciò che vedi .
Lo so , a volte dovrei farmi un chilo di ....
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Re: Affina ricerca valore default
probabilmente mi sono spiegato male.
La rappresentazione laterale rappresenta fedelmente ciò che vedi, semplicemente si risparmia un click iniziale.
E' come se dopo aver aperto la grid l'utente facesse click su "In Corso" e la grid si filtra. In questo modo all'apertura della grid "In corso" risulta flaggato, il filtro viene mostrato e applicato e si ha ben chiaro che si tratta di una grid filtrata, quindi per me: nessun errore concettuale e cliente felice=vita felice
La rappresentazione laterale rappresenta fedelmente ciò che vedi, semplicemente si risparmia un click iniziale.
E' come se dopo aver aperto la grid l'utente facesse click su "In Corso" e la grid si filtra. In questo modo all'apertura della grid "In corso" risulta flaggato, il filtro viene mostrato e applicato e si ha ben chiaro che si tratta di una grid filtrata, quindi per me: nessun errore concettuale e cliente felice=vita felice
Mario Greco
Re: Affina ricerca valore default
cosi è diverso , prima ho capito che il primo lancio è senza filtro. invece messa cosi è corretto ,se inizio ocn un filtro questo deve essere già evidenziato . in effetti dovrebbe essere un opzione di SC.magre66 ha scritto: 13 feb 2025, 10:33 probabilmente mi sono spiegato male.
La rappresentazione laterale rappresenta fedelmente ciò che vedi, semplicemente si risparmia un click iniziale.
E' come se dopo aver aperto la grid l'utente facesse click su "In Corso" e la grid si filtra. In questo modo all'apertura della grid "In corso" risulta flaggato, il filtro viene mostrato e applicato e si ha ben chiaro che si tratta di una grid filtrata, quindi per me: nessun errore concettuale e cliente felice=vita felice
molto interessante la copio ,grazie
Rino Lo Turco
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Consulente Informatico; Analista e Sviluppatore; ex IT Manager; Cons. Direzionale di Organizzazione; Consulente Tecnico legale; Esperto protezione dati personali; Internet Service Provider
felice utente e fruitore di ScriptCase
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Semrush [Bot] e 8 ospiti