Messaggio
da Vincenzo » 22 dic 2020, 09:40
Ciao, non credo SC abbia qualcosa di pronto, se non il codice che usa lei stessa per limitare utenti contemporanei o connessioni a DB non inclusi nella licenza.
Come prima cosa è da vedere se fai tu l'hosting o se devi installare dal cliente o da terzi, nel secondo caso devi offuscare il codice altrimenti, volendo, qualsiasi "blocco" può essere più o meno facilmente rimosso.
Deciso poi dove e cosa vuoi bloccare, devi implementare il codice che faccia i controlli, se c'è un limite in una anagrafica per esempio, non basterà "nascondere" il tasto NUOVO, dovrai anche controllare, al login o altrove che il numero dei record sia conforme alla licenza, per evitare che qualcuno inserisca l'anagrafica direttamente nel database.
Poi va "memorizzato" in qualche modo la licenza acquistata e quindi capire cosa il programma può o non può fare, di solito si usano le CHIAVI, studi un algoritmo che codifica una stringa, che contiene cosa può fare o meno il programma, date di scadenza etc, e nel codice avrai la decodifica, questa a maggior ragione offuscata, che data la chiave ottiene la stringa con i "permessi".
Un'altra cosa che penso abbia aggiunto anche SC al suo ambiente, è il calcolo del checksum per i file installati, ogni tanto controlla il checksum, se un file ha il checksum cambiato vuol dire che è stato modificato, ovvio che il checksum va blindato altrimenti uno toglie quello e poi modifica tutti i file che vuole.
Poi vedi tu, di fatto quasi nulla è impenetrabile, sta a te decidere quanto investire rispetto all'eventuale danno se ti crackano il codice.