Pagina 1 di 1

Implementazione security

Inviato: 21 lug 2016, 14:07
da mhanu70
Salve.
Dunque in produzione ho l'applicazione con il db mysql e alcuni record creati (non molti ma ci sono). Sono stati inseriti per vedere se tutto il discorso fila dall'inizio alla fine. Anche se non sono molti record, sono dati articolati e quindi vorrei evitare di perdere il lavoro fatto

A questo punto devo applicare il modulo di sicurezza basato sui gruppi di SC che mi creerà nel db della macchina dove uso SC, le circa 15 tabelle per gestire questa funzione, quindi mi troverò ad avere il db locale e quello in produzione che differiscono per queste tabelle (e ovviamente per i dati che in produzione sono reali e sulla macchina di sviluppo sono inventati)
Se, dopo avere applicato il modulo di sicurezza importo il db che ho in locale, sulla macchina in produzione, perdo i dati che ho inserito e quindi vorrei evitarlo.

Il consiglio che mi servirebbe è questo:
Quale è il modo più sicuro di operare? vorrei poter fare il deploy della applicazione aggiornata con il modulo di sicurezza operativo, senza perdere i dati già presenti sul server in produzione.

usa soluzione a cui ho pensato è che dopo aver applicato il modulo di sicurezza potrei fare un export solo di quelle tabelle di sicurezza create dal modulo (struttura+dati) e importarle sul db in produzione...

<Esiste un modo più sicuro?

Grazie

Re: Implementazione security

Inviato: 27 lug 2016, 00:16
da rino
è un problema di allineamento db , relativamente facile da risolvere se si usano gli strumenti giusti .
io uso dbforge studio , ha un suo costo ma permette il sincronismo sia di strutture che dati in modo eccellente, ma non solo , è posibile gestire ogni aspetto del db sia direttamente , se il server permette connessioni rmeote, che via tunel html .
https://www.devart.com/dbforge/mysql/studio/

siamo ovviamente su livelli diversi dal phpmyadmin . anche mysql workbrench permette delle cose ma lo uso pochissimo

Re: Implementazione security

Inviato: 27 lug 2016, 08:44
da mhanu70
io uso workbench in genere. comunque lo tengo presente grazie.

sto pensando di fare cosi:

1:importo il db che ho sul server in produzione, sulla macchina in locale, così ho i pochi dati veri che ho inserito.
2:applico il modulo security basato sui gruppi al progetto.
3: riesporto il db sulla macchina in produzione.
4: faccio un nuovo deploy


dovrebbe essere sicuro cosi..