modello security
Inviato: 09 giu 2016, 11:34
Buongiorno. qualcosa che non ho capito del modello security.
Il mio scenario:
in fase di deploy io scelgo che l'app iniziale sia un menu orizzontale al quale sono collegate tutte le mie applicazioni.
poi:
quando applico il modello security basato sui gruppi, scelgo di inserirlo come voce di menu del mio menu principale.
prima Domanda:
se un dato utente appartenente ad un gruppo che non è autorizzato a vedere una certa applicazione collegata al menu si logga, questo utente vedrà quella voce di menu inattiva oppure non la vedrà proprio?
seconda domanda:
Se applico il modello security ad un progetto e volessi nel caso tornare indietro ed eliminarlo completamente, potrei farlo? se si come? basterebbe eliminare tutte le applicazioni sec_ create da lui nella cartella security ( e le tabelle del db) oppure esiste una funzione specifica dentro SC?
terza domanda:
se invece durante la generazione del modulo security scelgo di creare un menu a parte in modo che solo l'amministratore possa vederlo, poi come avverrebbe il normale accesso al progetto finito? o meglio, come avverrebbe l'accesso al menu per amministrare utenti e privilegi piuttosto che al menu vero e proprio per l'utilizzo dell'applicazione?
un pò di domande lo so, ma non avendo ancora applicato il modulo security non so quali implicazioni possa avere sul progetto e quindi vorrei chiarirmi prima le idee.
Grazie
Il mio scenario:
in fase di deploy io scelgo che l'app iniziale sia un menu orizzontale al quale sono collegate tutte le mie applicazioni.
poi:
quando applico il modello security basato sui gruppi, scelgo di inserirlo come voce di menu del mio menu principale.
prima Domanda:
se un dato utente appartenente ad un gruppo che non è autorizzato a vedere una certa applicazione collegata al menu si logga, questo utente vedrà quella voce di menu inattiva oppure non la vedrà proprio?
seconda domanda:
Se applico il modello security ad un progetto e volessi nel caso tornare indietro ed eliminarlo completamente, potrei farlo? se si come? basterebbe eliminare tutte le applicazioni sec_ create da lui nella cartella security ( e le tabelle del db) oppure esiste una funzione specifica dentro SC?
terza domanda:
se invece durante la generazione del modulo security scelgo di creare un menu a parte in modo che solo l'amministratore possa vederlo, poi come avverrebbe il normale accesso al progetto finito? o meglio, come avverrebbe l'accesso al menu per amministrare utenti e privilegi piuttosto che al menu vero e proprio per l'utilizzo dell'applicazione?
un pò di domande lo so, ma non avendo ancora applicato il modulo security non so quali implicazioni possa avere sul progetto e quindi vorrei chiarirmi prima le idee.
Grazie